✅ La pizza fritta Masardona è un’autentica delizia napoletana, croccante e ripiena. Provala a Napoli presso la storica “La Masardona”, vera istituzione della città!
La pizza fritta Masardona è un delizioso piatto tipico della tradizione culinaria napoletana, caratterizzato da un impasto morbido e dorato, farcito con ingredienti freschi e gustosi. Questo tipo di pizza viene fritto in olio caldo, creando una crosticina croccante che racchiude un ripieno saporito, solitamente a base di pomodoro, mozzarella e ricotta. La Masardona è una vera istituzione a Napoli, apprezzata non solo dai locali ma anche dai turisti, che cercano un’esperienza autentica e indimenticabile della gastronomia partenopea.
La storia della pizza fritta Masardona risale a tempi antichi, quando i pizzaioli napoletani cercavano un modo per rendere la pizza più sostanziosa e appetitosa. Oggi, questo piatto è diventato un simbolo della cucina di strada napoletana e viene servito in diverse varianti, arricchito con ingredienti come salame, cicoria o ricotta di bufala. In questo articolo, esploreremo i migliori luoghi dove poter gustare la pizza fritta Masardona a Napoli, fornendo anche alcune informazioni utili sui diversi tipi di farcitura e le tradizioni legate a questo piatto.
Dove provare la pizza fritta Masardona a Napoli
- Pizzeria Masardona: Situata nel quartiere di Materdei, questa pizzeria è famosa per la sua pizza fritta a regola d’arte, servita con una selezione di farciture tradizionali e innovative.
- Pizzeria Starita: Un’altra storica pizzeria napoletana, che offre una varietà di pizze fritte, inclusa la Masardona, con ingredienti freschi e di alta qualità.
- Pizzeria Da Michele: Sebbene sia maggiormente conosciuta per la pizza al forno, qui puoi trovare anche un’ottima versione della pizza fritta, preparata secondo la tradizione.
Varianti della pizza fritta Masardona
Le varianti della pizza fritta Masardona sono molteplici e ogni pizzeria offre la propria interpretazione. Ecco alcune delle più popolari:
- Margherita: Pomodoro, mozzarella e basilico, una combinazione classica.
- Ricotta e Salame: Un ripieno ricco e saporito, ideale per chi ama i gusti decisi.
- Cicoria e Salsiccia: Un’opzione vegetariana che non delude mai, grazie all’abbinamento della cicoria con la salsiccia.
Storia e Tradizione della Pizza Fritta Napoletana
La pizza fritta è un piatto tipico della tradizione gastronomica napoletana, che affonda le sue radici in un passato ricco di storia e cultura. Le origini risalgono al 700, quando i napoletani, per sfruttare al meglio gli ingredienti disponibili, iniziarono a friggere la pizza, creando una specialità unica e irresistibile.
Un Piacere Sconosciuto ai Turisti
Nonostante la sua popolarità, la pizza fritta non è sempre la prima scelta tra i turisti, che tendono a optare per la più conosciuta pizza napoletana cotta in forno a legna. Tuttavia, la pizza fritta è un vero e proprio gioiello culinario che merita di essere scoperto. Questo piatto è un perfetto esempio di come la tradizione si unisca alla creatività della cucina locale.
Ingredienti e Preparazione
La preparazione della pizza fritta è un’arte che richiede cura e passione. Gli ingredienti principali includono:
- Farina di grano tenero
- Acqua e lievito
- Pomodoro e mozzarella (opzionale)
- Ragù, ricotta o salumi per il ripieno
- Olio per friggere
La fase di preparazione richiede di impastare gli ingredienti, far lievitare l’impasto e successivamente stendere la pasta in dischi che verranno poi farciti e chiusi come dei calzoni. Infine, vengono fritti fino a doratura, creando una crosta croccante e un cuore morbido.
Casi d’Uso e Varianti Regionali
La pizza fritta può essere preparata in diversi modi, a seconda delle tradizioni locali. Alcuni esempi includono:
- Pizza fritta con ricotta: farcita con ricotta e pepe, spesso servita con un goccio di salsa di pomodoro.
- Montanara: una variabile della pizza fritta, che viene cotta prima in olio e poi in forno con pomodoro e mozzarella.
- Pizza fritta con ragù: farcita con un ricco ragù di carne, ideale per un pasto sostanzioso.
Statistiche e Riconoscimenti
Secondo un sondaggio condotto nel 2021, il 70% dei napoletani ha affermato di preferire la pizza fritta rispetto a quella tradizionale. Inoltre, la pizza fritta ha ricevuto riconoscimenti in vari festival gastronomici, consolidando la sua posizione come piatto rappresentativo della cucina napoletana.
Insomma, la pizza fritta è molto più di un semplice piatto: è un simbolo di convivialità e cultura che racconta la storia di Napoli. Non dimenticate di assaggiarla durante la vostra visita!
Domande frequenti
Cos’è la pizza fritta Masardona?
La pizza fritta Masardona è una specialità napoletana, caratterizzata da impasto soffice e ripiena di ingredienti tipici come ricotta, mozzarella e pomodoro, fritta fino a doratura.
Dove posso trovare la pizza fritta Masardona a Napoli?
Puoi provare la pizza fritta Masardona presso l’omonima pizzeria situata nel quartiere di Materdei, famosa per le sue ricette tradizionali e l’atmosfera accogliente.
Quali sono i migliori abbinamenti per la pizza fritta?
La pizza fritta si abbina bene con una birra artigianale napoletana o con un buon vino rosso locale, che esalta i sapori del ripieno.
È possibile trovare varianti vegetariane della pizza fritta?
Sì, molte pizzerie offrono varianti vegetariane, utilizzando ripieni come verdure di stagione, formaggi e salse particolari.
Quanto costa in media una pizza fritta Masardona?
Il prezzo di una pizza fritta Masardona si aggira intorno ai 5-10 euro, a seconda degli ingredienti e delle dimensioni.
Ci sono opzioni per chi ha intolleranze alimentari?
Alcune pizzerie offrono impasti senza glutine e ripieni adatti a chi ha intolleranze, ma è sempre consigliabile informarsi in anticipo.
Punti chiave sulla pizza fritta Masardona
- Impasto soffice e fritto
- Ripieno tipico: ricotta, mozzarella, pomodoro
- Famosa pizzeria Masardona a Materdei, Napoli
- Abbinamenti: birra artigianale e vino rosso
- Prezzo medio: 5-10 euro
- Varianti vegetariane e senza glutine disponibili
Ti invitiamo a lasciare i tuoi commenti e a scoprire altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti!