carrelli della spesa pieni di sconti

Quando Si Terrà Il Prossimo Black Friday Quest’Anno

Il prossimo Black Friday si terrà il 24 novembre 2023. Preparati a sconti incredibili e offerte imperdibili per lo shopping natalizio!


Il Black Friday di quest’anno si terrà il 24 novembre 2023. Questa giornata, che segue il Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti, è nota per essere un periodo di grandi sconti e offerte speciali in molti settori, dall’elettronica all’abbigliamento, rendendola un’opportunità imperdibile per gli acquirenti in cerca di affari vantaggiosi.

Il Black Friday è diventato un evento globale, con molti paesi che partecipano all’iniziativa e offrono sconti significativi sia nei negozi fisici che online. Secondo le stime, nel 2022, le vendite globali durante il Black Friday hanno superato i 9 miliardi di euro, dimostrando l’importanza di questo evento commerciale. Gli acquirenti tendono a pianificare in anticipo la loro strategia di acquisto, per sfruttare al meglio le offerte e evitare il rischio di esaurimento scorte.

Cosa Aspettarsi dal Black Friday 2023

Con l’avvicinarsi del Black Friday 2023, ci si aspetta una serie di tendenze e cambiamenti nel modo in cui i consumatori si approcciano agli acquisti. Ecco alcuni aspetti da considerare:

  • Aumento degli acquisti online: Sempre più persone preferiscono effettuare acquisti comodamente da casa, riducendo il tempo speso nei negozi fisici.
  • Offerte anticipate: Molti rivenditori iniziano a promuovere le loro offerte già nei giorni precedenti il Black Friday, estendendo così il periodo di sconto.
  • Sostenibilità: Ci si aspetta che i consumatori prestino maggiore attenzione a prodotti sostenibili e a marchi che adottano pratiche ecologiche.

Consigli per Risparmiare Durante il Black Friday

Per approfittare al meglio delle offerte del Black Friday, ecco alcuni consigli pratici:

  1. Pianificazione: Fai una lista dei prodotti che desideri acquistare e confronta i prezzi in anticipo.
  2. Iscrizione alle newsletter: Molti rivenditori inviano coupon e offerte esclusive agli iscritti.
  3. Controllo dei social media: Segui i tuoi marchi preferiti sui social media per rimanere aggiornato su eventuali promozioni lampo.

Prepararsi per il Black Friday può fare la differenza nel risparmiare denaro e ottenere i prodotti desiderati. Con un po’ di preparazione e attenzione alle offerte, puoi trasformare questa giornata in un’esperienza d’acquisto vantaggiosa.

Storia e Origini del Black Friday: Come È Nato Questo Evento

Il Black Friday è un fenomeno commerciale che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo, ma le sue origini risalgono agli Stati Uniti. Questo evento si tiene il giorno dopo il Giorno del Ringraziamento, che cade ogni anno il quarto giovedì di novembre. Ma come è iniziato tutto?

Le Prime Tracce del Black Friday

La prima volta che il termine Black Friday è stato utilizzato risale agli anni ’60 a Filadelfia. Qui, la polizia iniziò a usare questa espressione per descrivere il caos che si verificava il giorno dopo il Ringraziamento, quando i negozi si riempivano di acquirenti che cercavano affari. Questa giornata rappresentava non solo una festa di shopping, ma anche un impegno per l’ordine pubblico.

Il Passaggio al Significato Positivo

Negli anni ’80, tuttavia, le cose cambiarono. I dettaglianti iniziarono a interpretare il termine in modo positivo, suggerendo che il nero, il colore con cui si segnano i profitti, era un indicatore di buone vendite. Da quel momento, il Black Friday divenne un simbolo di grandi sconti e opportunità di acquisto.

Statistiche e Crescita

Secondo i dati forniti dal National Retail Federation, le vendite del Black Friday hanno superato i 9 miliardi di dollari negli Stati Uniti nel 2022, con una crescita continua ogni anno. Questo ha trasformato il Black Friday in uno degli eventi di shopping più attesi dell’anno.

Casi Studio

  • Amazon: Il gigante dell’e-commerce ha visto un aumento del 30% nelle vendite durante il Black Friday rispetto all’anno precedente, evidenziando l’efficacia delle sue campagne di marketing.
  • Walmart: Negli ultimi anni, Walmart ha lanciato offerte speciali non solo il giorno del Black Friday, ma anche durante la settimana precedente, attirando ancora più clienti.

Impatto Culturale

Oltre all’aspetto commerciale, il Black Friday ha anche avuto un impatto culturale significativo. È diventato un rituale annuale per molte persone, che iniziano a pianificare i loro acquisti e a fare liste di desideri già settimane prima dell’evento. Molti negozi aprono addirittura prima dell’alba, creando un’atmosfera di eccitazione e competizione tra i consumatori.

Pratiche Consigliate per i Consumatori

  • Fai una lista: Prima di andare a fare shopping, è utile stilare una lista degli articoli che si desidera acquistare per evitare acquisti impulsivi.
  • Confronta i prezzi: Utilizza siti di comparazione prezzi per assicurarti di ottenere il miglior affare possibile.
  • Pianifica in anticipo: Alcuni negozi iniziano a pubblicare le loro offerte settimane prima, quindi è saggio tenere d’occhio i volantini e le pubblicità.

Domande frequenti

Quando cade il Black Friday 2023?

Il Black Friday 2023 si terrà il 24 novembre, il giorno successivo al Ringraziamento negli Stati Uniti.

Quali sono le origini del Black Friday?

Il termine “Black Friday” è stato usato per la prima volta negli anni ’60 per descrivere il traffico intenso e il caos dello shopping del giorno dopo il Ringraziamento.

Ci saranno sconti anche online durante il Black Friday?

Sì, molti negozi offrono sconti significativi anche online, rendendo il Black Friday accessibile a chiunque.

Quali sono le categorie di prodotti più scontati?

Durante il Black Friday, elettronica, moda e articoli per la casa sono tra le categorie con i maggiori sconti.

È possibile trovare buoni affari prima del Black Friday?

Sì, molti rivenditori iniziano le promozioni prima del Black Friday, durante eventi come il “Cyber Week”.

Come posso prepararmi per il Black Friday?

Fai una lista dei prodotti che desideri, confronta i prezzi e iscriviti alle newsletter dei negozi per ricevere offerte esclusive.

DataEventoTipi di Sconti
24 Novembre 2023Black FridayElettronica, moda, articoli per la casa
21 Novembre 2023Inizio promozioni anticipatiSconti su vari prodotti
27 Novembre 2023Cyber MondaySconti online su elettronica e altro

Lasciaci i tuoi commenti e non dimenticare di visitare altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto