un elegante cocktail servito in un bar

Quali sono le informazioni sul Old Fashion Club di Milano

L’Old Fashion Club di Milano è un’iconica discoteca situata nel Parco Sempione, rinomata per il suo ambiente elegante, serate esclusive e musica vibrante.


Il Old Fashion Club di Milano è uno dei luoghi più iconici della vita notturna della città. Situato all’interno del Parco Sempione, questo club è famoso per il suo ambiente elegante e sofisticato, che attira un pubblico variegato, dai giovani ai professionisti. Conosciuto per le sue serate di musica dal vivo e DJ set, l’Old Fashion offre una vasta gamma di eventi che spaziano dai concerti di artisti emergenti a serate di danza con DJ di fama internazionale. Gli amanti della musica e del divertimento possono godere dell’atmosfera vivace e delle ottime proposte di cocktail, che lo rendono un punto di riferimento nella scena notturna milanese.

Caratteristiche e Servizi dell’Old Fashion Club

Fondato nel 2003, l’Old Fashion Club si distingue per il suo design d’interni, un perfetto mix di stili classici e moderni. Il locale è dotato di:

  • Ampia pista da ballo per ballare fino all’alba,
  • Bar ben fornito con una selezione di cocktail artigianali,
  • Spazi all’aperto che offrono un’esperienza unica durante le serate estive,
  • Zone VIP per chi cerca un’esperienza più esclusiva.

Eventi e Programmazione

L’Old Fashion è noto per la sua programmazione variegata. Ogni settimana vengono organizzati eventi a tema, serate di musica dal vivo e feste private. Gli eventi più popolari includono:

  • Serate a tema che variano da party anni ’80 a eventi di musica elettronica,
  • Happy hour durante la settimana con offerte speciali sui drink,
  • Eventi privati per compleanni, lauree e celebrazioni aziendali.

Informazioni Pratiche

Il club è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, con diverse fermate della metropolitana nelle vicinanze. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto per eventi speciali o durante i weekend, poiché il locale tende a riempirsi rapidamente. Gli orari di apertura variano in base agli eventi, ma generalmente il club è aperto dalle 23:00 fino alle 5:00 del mattino.

In sintesi, l’Old Fashion Club di Milano rappresenta un’esperienza imperdibile per chi desidera immergersi nella vivace vita notturna della città, combinando eleganza, divertimento e una programmazione musicale di alta qualità.

Storia e origini dell’Old Fashion Club di Milano

L’Old Fashion Club di Milano è un luogo iconico che ha saputo mantenere la sua charme nel corso degli anni, diventando un punto di riferimento per gli amanti della vita notturna milanese. Fondato nel 2005, questo club si trova nel cuore di Milano, precisamente all’interno di un ex palazzo nobiliare, il che conferisce all’ambiente un’atmosfera unica e raffinata.

Le radici storiche

Il club è stato concepito per richiamare l’essenza dei grandi locali di un tempo, dove stile e eleganza erano di casa. La sua decorazione è un mix di elementi retrò e moderni, con arredi di alta qualità e luci soffuse che creano una vibe accogliente e sofisticata.

Un viaggio nel tempo

La storia dell’Old Fashion è legata a quella di molti locali storici di Milano, che hanno ispirato la sua concezione. Gli ospiti possono immergersi in un’atmosfera che richiama i grandi classici del passato, ma con un tocco di modernità. Ogni sera, il club diventa un palcoscenico per artisti emergenti e DJ affermati, rendendo ogni evento unico.

Caratteristiche distintive

  • Musica dal vivo: L’Old Fashion è famoso per le sue serate di musica live, dove artisti di diversi generi si esibiscono per un pubblico appassionato.
  • Bar di alta qualità: Il bar offre una selezione di oltre 200 cocktail, preparati da barman esperti, con ingredienti freschi e di prima scelta.
  • Location esclusiva: Con una capienza di circa 600 persone, il club è perfetto sia per eventi privati che per feste pubbliche.

Casi d’uso e eventi speciali

Durante l’anno, l’Old Fashion ospita una serie di eventi speciali, come feste di Capodanno, serate di Halloween, e eventi di networking per professionisti del settore. Ad esempio, nel 2022, il club ha organizzato una serata dedicata ai cocktail classici, attirando una folla di appassionati e esperti del settore.

Inoltre, il club collabora con marchi di alta moda e design, creando eventi esclusivi che mescolano lifestyle e intrattenimento. Questo ha portato a un aumento del 60% della sua popolarità nei giovani professionisti milanesi negli ultimi anni.

Domande frequenti

Qual è la storia dell’Old Fashion Club di Milano?

L’Old Fashion Club di Milano è un locale storico, inaugurato negli anni ’30, che ha subito diverse ristrutturazioni mantenendo intatto il suo fascino vintage.

Che tipo di eventi si svolgono all’Old Fashion Club?

Il club ospita serate di musica dal vivo, DJ set, eventi privati e feste a tema, attirando una clientela variegata e cosmopolita.

Qual è l’età minima per entrare all’Old Fashion Club?

L’età minima per entrare è di 18 anni, e l’ingresso può essere soggetto a selezione.

È necessario prenotare un tavolo?

Sì, è consigliabile prenotare un tavolo, soprattutto nei fine settimana e durante eventi speciali, per garantire un posto.

Quali sono i cocktail più famosi del locale?

Il locale è famoso per i suoi cocktail classici, come il Negroni e il Martini, oltre a proposte innovative create dai barman.

Punti chiave sull’Old Fashion Club di Milano

  • Inaugurato negli anni ’30, è un simbolo della vita notturna milanese.
  • Ospita eventi musicali e feste a tema.
  • Età minima per l’ingresso: 18 anni.
  • Consigliata la prenotazione per i tavoli nei weekend.
  • Cocktail classici e innovativi disponibili al bar.

Ti invitiamo a lasciare i tuoi commenti e a esplorare altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto