bicchieri di birra artigianale sui navigli

Quali sono i migliori locali per provare il doppio malto a Milano Navigli

Scopri il doppio malto al “Birrificio Italiano” e “La Fontanella”: atmosfere uniche, selezione artigianale e sapori ineguagliabili lungo i suggestivi Navigli!


Se sei un amante della birra e desideri scoprire i migliori locali per provare il doppio malto a Milano Navigli, sei nel posto giusto. Questa zona è famosa non solo per i suoi splendidi canali e la vivace vita notturna, ma anche per la presenza di numerosi birrifici e pub che offrono una selezione di birre artigianali, tra cui il doppio malto, caratterizzato da un gusto intenso e complesso.

I Navigli sono una meta ideale per chi cerca un’atmosfera informale e accogliente, con locali che spesso propongono una vasta scelta di birre locali e internazionali. Tra i migliori posti dove assaporare un’ottima birra doppio malto troviamo:

  • Birrificio Lambrate: un’istituzione a Milano, conosciuto per le sue birre artigianali e in particolare per il loro doppio malto, dal profilo aromatico ricco.
  • Mag Cafè: situato lungo il Naviglio Grande, offre una selezione di birre artigianali, inclusi vari stili di doppio malto, in un’atmosfera accogliente.
  • Porta Venezia: non è solo un pub; è un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di birra, con un’ottima proposta di doppio malto.
  • Ritual: un pub con una selezione curata di birre e un’atmosfera vivace, perfetto per chi cerca esperienze di degustazione diverse.

Questi locali non solo offrono una vasta gamma di birre, ma spesso organizzano anche eventi di degustazione e serate a tema birrario, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. Durante la tua visita, non dimenticare di chiedere consiglio al personale esperto che sarà felice di guidarti nella scelta della birra che meglio si adatta ai tuoi gusti.

In questo articolo, approfondiremo ulteriormente ogni locale menzionato, descrivendo le loro specialità, l’ambiente e le caratteristiche uniche che li rendono ideali per una serata all’insegna del doppio malto. Inoltre, esploreremo la storia della birra artigianale a Milano e come i Navigli siano diventati un punto di riferimento per tutti gli amanti della birra.

Consigli su come scegliere il locale perfetto per il doppio malto

Scegliere il locale ideale per degustare un doppio malto a Milano, specialmente nella zona dei Navigli, richiede attenzione e alcune considerazioni chiave. Qui di seguito troverai consigli pratici per aiutarti a trovare il posto giusto, dove poter apprezzare questa deliziosa birra al meglio.

1. Guarda il menù delle birre

Un buon locale per il doppio malto dovrebbe avere un menù variegato. Controlla se offrono birre artigianali e se hanno diverse etichette di doppio malto. Un esempio è il Birrificio Lambrate, noto per le sue creazioni locali.

2. L’atmosfera conta

La location e l’atmosfera sono cruciali per un’ottima esperienza di degustazione. Un locale con arredamento accogliente e un buon servizio può arricchire la tua esperienza. Cerca posti che offrono musica dal vivo o eventi speciali dedicati alla birra.

3. Chiedi consiglio agli esperti

Il personale del locale può fare la differenza. Non esitare a chiedere al barista consigli su quale doppio malto provare. Essi possono suggerirti abbinamenti gastronomici o stile di birra in base ai tuoi gusti.

4. Leggi le recensioni

Controlla le recensioni online su piattaforme come Google o TripAdvisor. Ecco un esempio di tabella con le valutazioni di alcuni locali:

LocaleValutazioneSpecialità di Doppio Malto
Birrificio Lambrate4.8/5Doppio Malto Classico
Osteria della Birra4.5/5Doppio Malto Ambrato
Alzaia Naviglio Pavese4.6/5Doppio Malto Stout

5. Considera gli eventi

Molti locali organizzano serate di degustazione o festival della birra. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per assaporare diverse varietà di doppio malto e per socializzare con altri appassionati. Non perdere l’occasione di visitare il Milano Beer Festival se si tiene durante la tua visita!

Infine, non dimenticare di goderti il momento e di esplorare i vari sapori e stili che il doppio malto ha da offrire. Milano è una città ricca di opportunità per i veri amanti della birra artigianale.

Domande frequenti

Dove posso trovare birrerie specializzate in doppio malto a Milano Navigli?

Ci sono diverse birrerie nei Navigli che offrono un’ottima selezione di birre doppio malto, tra cui il locale “Birreria dei Navigli” e “Hop Corner”.

Qual è la differenza tra birra doppio malto e altre birre?

La birra doppio malto è caratterizzata da un contenuto di malto superiore, che conferisce un gusto più intenso e un grado alcolico più elevato rispetto alle birre normali.

È possibile degustare birre artigianali doppio malto nei Navigli?

Sì, molti birrifici artigianali della zona offrono degustazioni di birre doppio malto, permettendo di apprezzare le varie sfumature di sapore.

Ci sono eventi o festival dedicati alla birra doppio malto a Milano?

Occasionalmente, Milano ospita festival della birra dove è possibile assaporare diverse varietà di doppio malto, come il “Milano Beer Week”.

Quali cibi si abbinano meglio alla birra doppio malto?

La birra doppio malto si sposa bene con piatti robusti come carni rosse, formaggi stagionati e dessert al cioccolato.

Come scegliere la giusta birra doppio malto?

Considera il livello di amarezza, il grado alcolico e le note aromatiche. Chiedi consiglio ai bartender esperti nelle birrerie dei Navigli.

Locali consigliatiTipologia di birraAbbinamenti gastronomici
Birreria dei NavigliDoppio malto artigianaleCarni rosse, formaggi stagionati
Hop CornerDoppio malto belgaPiatti speziati, dessert al cioccolato
Birra e FrittiDoppio malto tedescaFrittura di pesce, hamburger

Lasciateci un commento qui sotto con le vostre esperienze nei locali dei Navigli e non dimenticate di esplorare altri articoli sul nostro sito web che potrebbero interessarvi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto