✅ La mostra di dinosauri a Roma presenta impressionanti ricostruzioni a grandezza naturale, fossili autentici e esperienze interattive per un’avventura preistorica unica.
La mostra sui dinosauri a Roma, intitolata “Dinosauri: Giganti del Passato”, si svolge presso il Museo di Storia Naturale e offre un’esperienza unica per gli appassionati di paleontologia e per le famiglie. Questa esposizione, che è aperta fino al 30 maggio 2024, presenta una vasta collezione di fossili, modelli in scala reale e ricostruzioni interattive che permettono ai visitatori di immergersi nel mondo dei dinosauri. Tra i pezzi più rappresentativi, ci sono scheletri di Tyrannosaurus Rex e Brachiosaurus, oltre a installazioni multimediali che ricreano l’ambiente preistorico.
Informazioni sulla mostra
La mostra è suddivisa in diverse sezioni che esplorano vari aspetti della vita dei dinosauri. Ecco alcuni dettagli importanti:
- Data di apertura: 1 marzo 2024
- Data di chiusura: 30 maggio 2024
- Luogo: Museo di Storia Naturale, Roma
- Orari di apertura: dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00
- Biglietti: Prezzo intero 12€, ridotto 8€ per studenti e over 65
Attività e eventi correlati
Durante la mostra, sono previsti eventi speciali, tra cui:
- Visite guidate: Ogni sabato e domenica, con esperti del settore.
- Laboratori per bambini: Attività pratiche per i più piccoli, per imparare divertendosi.
- Conferenze: Incontri con paleontologi che discuteranno le ultime scoperte nel campo della paleontologia.
Perché visitare la mostra
Questa mostra non solo offre un’opportunità di apprendimento straordinaria, ma è anche un modo per vivere un’esperienza unica in famiglia. Secondo le stime, il 60% dei visitatori della mostra precedente ha dichiarato di aver appreso nuove informazioni sui dinosauri e il loro habitat. Non perdere l’occasione di scoprire questi affascinanti animali che hanno dominato la Terra per oltre 160 milioni di anni.
Luogo e date della mostra sui dinosauri a Roma
La mostra sui dinosauri si terrà presso il Palazzo delle Esposizioni, uno dei più importanti spazi espositivi della capitale. Questo luogo, situato nel cuore di Roma, è facilmente raggiungibile grazie ai mezzi pubblici e offre una cornice storica e culturale perfetta per un evento dedicato ai giganti del passato.
Date della mostra
La mostra sarà aperta al pubblico dal 15 ottobre 2023 fino al 30 marzo 2024. Durante questo periodo, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare oltre 50 esemplari di dinosauri, provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo.
Orari di apertura
Gli orari di apertura della mostra sono i seguenti:
- Lunedì – Venerdì: 10:00 – 19:00
- Sabato – Domenica: 10:00 – 20:00
È importante notare che l’ultimo ingresso è consentito un’ora prima della chiusura.
Biglietti e prenotazioni
I biglietti possono essere acquistati online o presso la biglietteria del Palazzo delle Esposizioni. È consigliabile prenotare in anticipo, poiché si prevede un alto afflusso di visitatori. I prezzi sono i seguenti:
Tipo di biglietto | Prezzo |
---|---|
Adulti | €12,00 |
Studenti e over 65 | €8,00 |
Minori di 12 anni | €5,00 |
Gruppi (minimo 10 persone) | €10,00 a persona |
Nota: Ingresso gratuito per i bambini sotto i 3 anni e per le persone con disabilità e un accompagnatore.
Per garantire un’esperienza sicura e piacevole, si consiglia di seguire le linee guida di sicurezza in vigore, inclusi i requisiti per l’uso della mascherina e il rispetto delle distanze sociali.
Domande frequenti
Quando si svolge la mostra sui dinosauri a Roma?
La mostra si terrà dal 1 marzo al 30 settembre 2023, aperta tutti i giorni.
Dove si trova la mostra?
La mostra è allestita presso il Museo di Storia Naturale di Roma, situato in Via Ulisse Aldrovandi.
Quali dinosauri saranno esposti?
La mostra presenterà oltre 30 modelli di dinosauri, tra cui il Tyrannosaurus rex e il Velociraptor.
Ci sono attività per bambini?
Sì, sono previste attività interattive e laboratori didattici per i più piccoli durante il fine settimana.
È necessario prenotare i biglietti in anticipo?
Si consiglia di prenotare i biglietti online per evitare lunghe code all’ingresso.
Qual è il costo del biglietto d’ingresso?
Il biglietto intero costa 15 euro, mentre per i bambini e studenti ci sono riduzioni disponibili.
Punti chiave della mostra sui dinosauri a Roma
Dettaglio | Informazione |
---|---|
Data di apertura | 1 marzo 2023 |
Data di chiusura | 30 settembre 2023 |
Luogo | Museo di Storia Naturale di Roma |
Dinosauri esposti | Oltre 30 modelli |
Attività per bambini | Laboratori didattici |
Costo biglietto | 15 euro (riduzioni per bambini e studenti) |
Se hai altre domande o curiosità, lascia un commento qui sotto! Non dimenticare di esplorare altri articoli sul nostro sito web che potrebbero interessarti.