vassoio con ingredienti per cocktail colorati

Quali sono gli ingredienti e la preparazione del Long Island Cocktail IBA

Il Long Island IBA include vodka, gin, tequila, rum bianco, triple sec, sciroppo di zucchero, succo di limone e cola. Mescolare, versare su ghiaccio e guarnire con limone.


Il Long Island Iced Tea è un cocktail iconico che, nonostante il suo nome, non contiene tè. È noto per il suo alto contenuto alcolico e la sua freschezza, grazie all’uso di vari liquori e succhi. Gli ingredienti principali per preparare un Long Island Iced Tea, secondo le linee guida dell’International Bartenders Association (IBA), sono:

  • 15 ml di Vodka
  • 15 ml di Gin
  • 15 ml di Rum bianco
  • 15 ml di Tequila
  • 30 ml di Triple sec
  • 30 ml di Succo di limone fresco
  • 30 ml di Sciroppo di zucchero
  • Cola q.b. per completare
  • Una fetta di limone per guarnire

Preparazione del Long Island Iced Tea

Per preparare un Long Island Iced Tea, segui questi passaggi:

  1. Inizia versando la Vodka, il Gin, il Rum bianco, la Tequila e il Triple sec in un shaker con ghiaccio.
  2. Aggiungi il succo di limone fresco e lo sciroppo di zucchero nello shaker.
  3. Shakera bene per circa 10-15 secondi fino a che gli ingredienti non siano ben miscelati e freddi.
  4. Filtra il contenuto in un bicchiere alto pieno di ghiaccio.
  5. Completa il drink con un po’ di cola fino a riempire il bicchiere.
  6. Guarnisci con una fetta di limone sul bordo del bicchiere.

Il Long Island Iced Tea è un cocktail che può sembrare semplice da preparare, ma il suo equilibrio di sapori e la corretta proporzione degli ingredienti sono fondamentali per ottenere un risultato ottimale. Questo cocktail è perfetto per le feste e le serate estive, grazie al suo sapore rinfrescante e alla sua presentazione accattivante. La preparazione richiede un po’ di attenzione e precisione, ma il risultato finale è un drink che non deluderà mai gli ospiti.

Storia e origini del Long Island Iced Tea

Il Long Island Iced Tea è un cocktail iconico, la cui storia è avvolta da un certo mistero e curiosità. Sebbene il nome possa suggerire un legame con la famosa isola di New York, le sue origini sono molto diverse. Si ritiene che il cocktail sia stato inventato negli anni ’70, in particolare nel 1972, da un barman di nome Robert “Rosebud” Butt, che lo creò come parte di un concorso per promuovere un nuovo liquore al cola.

La ricetta originale prevedeva una combinazione di vodka, gin, rum, tequila, Triple Sec e un po’ di cola, il tutto servito con un tocco di succo di limone, il che lo rende un cocktail sorprendentemente rinfrescante e potente.

Un cocktail popolare e la sua evoluzione

Col passare degli anni, il Long Island Iced Tea ha guadagnato un’ampia popolarità, diventando un simbolo della cultura dei bar e dei locali notturni. La sua fama è anche attribuibile alla sua presenza in numerosi film e programmi televisivi, che hanno contribuito a cementare il suo status di cocktail classico.

Varianti e adattamenti

  • Long Island Lemonade: Una versione più dolce, spesso servita con limonata al posto della cola.
  • Long Island Iced Tea alla frutta: Aggiunta di puree di frutta come pesca o lampone per un tocco di dolcezza e colore.
  • Virgin Long Island Iced Tea: Una versione analcolica che conserva il mix di sapori, ma senza alcol.

Inoltre, statistiche recenti mostrano che il Long Island Iced Tea è uno dei cocktail più ordinati nei bar degli Stati Uniti, con oltre il 20% di preferenze tra i cocktail richiesti. Questo non sorprende, considerando la sua combinazione unica di sapori e il suo effetto potente.

In sintesi, il Long Island Iced Tea è un cocktail dall’eredità unica, che continua a sorprendere e soddisfare coloro che cercano un’esperienza gustativa audace.

Domande frequenti

Quali sono gli ingredienti principali del Long Island Iced Tea?

Gli ingredienti principali sono vodka, gin, rum bianco, tequila, triple sec, succo di limone, sciroppo di zucchero e cola.

Come si prepara un Long Island Iced Tea?

Mescola i liquori con il succo di limone e lo sciroppo di zucchero in un bicchiere con ghiaccio, quindi aggiungi la cola e guarnisci con una fetta di limone.

Qual è l’origine del Long Island Iced Tea?

Il Long Island Iced Tea è stato creato negli anni ’70, presumibilmente da un barman di Long Island, New York, come un cocktail innovativo per utilizzare diverse bevande alcoliche.

Qual è la gradazione alcolica del Long Island Iced Tea?

Il cocktail ha una gradazione alcolica molto alta, generalmente attorno ai 22% vol., a causa della combinazione di vari alcolici.

Posso personalizzare gli ingredienti del Long Island Iced Tea?

Sì, puoi personalizzare il cocktail modificando le proporzioni o aggiungendo ingredienti come frutta fresca o aromatizzanti.

È possibile preparare una versione analcolica del Long Island Iced Tea?

Sì, puoi sostituire gli alcolici con bevande analcoliche come tè freddo, limonata e soda per un’alternativa rinfrescante.

Punti chiave del Long Island Iced Tea

IngredienteQuantità
Vodka15 ml
Gin15 ml
Rum bianco15 ml
Tequila15 ml
Triple sec15 ml
Succo di limone30 ml
Scirppo di zucchero15 ml
ColaQ.B.

Sei curioso di provare il Long Island Iced Tea? Lascia i tuoi commenti qui sotto e non dimenticare di dare un’occhiata ad altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto