un atleta in kimono durante un allenamento

Qual è il miglior kimono per praticare il Brazilian Jiu Jitsu

Il miglior kimono per il Brazilian Jiu Jitsu è il “Tatami Estilo 6.0”. Offre resistenza, comfort e mobilità, essenziali per prestazioni elevate.


Quando si tratta di scegliere il kimono ideale per praticare il Brazilian Jiu Jitsu (BJJ), è fondamentale considerare diversi fattori come la qualità del materiale, il taglio, la vestibilità e il prezzo. In generale, i kimonos più raccomandati per il BJJ sono quelli realizzati in cotone di alta qualità e con cuciture rinforzate, che garantiscono durabilità e comfort durante l’allenamento. Marchi noti nel settore, come Fuji, Tatami e Shoyoroll, offrono modelli che soddisfano le esigenze di praticanti di ogni livello.

Caratteristiche di un buon kimono per BJJ

Un buon kimono per il Brazilian Jiu Jitsu deve avere specifiche caratteristiche che lo rendono adatto alla disciplina. Ecco alcune delle più importanti:

  • Materiale: Il cotone è il materiale più comune, ma anche i misti sintetici possono essere utilizzati per offrire una maggiore leggerezza e asciugatura rapida.
  • Taglio e vestibilità: Il kimono deve essere ben aderente ma non troppo stretto, per permettere libertà di movimento. Un buon kimono dovrebbe avere anche un taglio lungo che non si solleva facilmente durante le tecniche.
  • Peso: I kimonos sono disponibili in diverse grammature, generalmente tra 350 e 550 grammi. I modelli più leggeri sono ideali per il calore e la mobilità, mentre quelli più pesanti offrono maggiore resistenza.
  • Cuciture rinforzate: Le cuciture doppie o triple sono essenziali per garantire che il kimono resista all’usura durante le sessioni di sparring.

I migliori modelli sul mercato

Esploriamo alcuni dei modelli più apprezzati sul mercato, per aiutarti a trovare il kimono perfetto per le tue esigenze:

  1. Fuji All-Around Kimono: Un modello versatile e resistente, adatto sia ai principianti che agli esperti. Ha una grammatura di 450g, ottimo per l’allenamento quotidiano.
  2. Tatami Estilo 4: Questo kimono ha un design moderno e una vestibilità eccellente. È realizzato in cotone premium e presenta rinforzi strategici per una maggiore durata.
  3. Shoyoroll Classic: Conosciuto per la sua qualità e comfort, questo kimono è molto apprezzato tra i praticanti di BJJ. La sua grammatura di 550g offre un’ottima resistenza durante le sessioni intense.

Infine, è importante provare il kimono prima di acquistarlo, se possibile, per assicurarsi che si adatti correttamente al proprio corpo. Scegliere il kimono giusto non solo migliora la tua esperienza di allenamento, ma può anche influenzare le tue prestazioni sul tatami. Con la giusta selezione, sarete pronti a dare il meglio di voi nel Brazilian Jiu Jitsu.

Caratteristiche essenziali da considerare nella scelta del kimono BJJ

Nella scelta del kimono per il Brazilian Jiu Jitsu, ci sono diverse caratteristiche che devono essere valutate per garantire che tu scelga un gi che si adatti perfettamente alle tue esigenze. Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare:

1. Materiale

Il materiale è una delle componenti più importanti. I kimono sono solitamente realizzati in cotone o in materiali sintetici. I vantaggi del cotone includono:

  • Comfort: Si adatta bene al corpo e offre una buona traspirabilità.
  • Durevolezza: Un kimono di cotone di alta qualità può durare a lungo, anche dopo molteplici lavaggi.

Tuttavia, i kimono sintetici possono offrire leggerezza e resistenza all’umidità, rendendoli ideali per l’allenamento intenso.

2. Peso del kimono

Il peso del kimono è un altro fattore cruciale. I kimono possono variare in peso, da leggeri (350-450g) a pesanti (> 550g). Ecco le considerazioni:

  • Kimono leggeri: Ottimi per il clima caldo e per le competizioni, poiché non appesantiscono il corpo.
  • Kimono pesanti: Offrono una maggiore resistenza e protezione, ma possono risultare più caldi durante l’allenamento.

3. Vestibilità

La vestibilità del kimono è fondamentale per la tua mobilità e comfort durante gli allenamenti. Devi considerare:

  • Taglia: Assicurati di scegliere la taglia giusta che si adatti al tuo corpo. Un kimono troppo stretto può limitare i movimenti, mentre uno troppo largo può essere svantaggioso in competizione.
  • Taglio: Alcuni kimono hanno un taglio slim fit per una maggiore aerodinamicità, mentre altri sono più larghi per il comfort.

4. Cuciture e rinforzi

Le cuciture e i rinforzi sono essenziali per garantire la longevità del kimono. Opta per:

  • Cuciture triple: Offrono maggiore resistenza e prevengono strappi.
  • Rinforzi nei punti critici: Zone come le maniche e il collo devono essere ben rinforzate.

5. Prezzo

Il prezzo può variare notevolmente in base al brand e alla qualità del kimono. È importante trovare un equilibrio tra qualità e costo. Ecco una tabella per aiutarti a comparare:

Tipo di kimonoPrezzo medioCaratteristiche
Kimono base€50-€80Buon rapporto qualità-prezzo, adatto ai principianti.
Kimono intermedio€80-€150Materiali migliori, più resistente e adatto a praticanti esperti.
Kimono di alta gamma€150+Materiali premium, design professionale, ideale per competizioni.

Tenendo a mente questi fattori, sarai in grado di trovare un kimono BJJ che non solo si adatti al tuo corpo, ma anche al tuo stile di allenamento. Ricorda sempre di provare il kimono prima di acquistarlo per assicurarti che sia perfetto per te!

Domande frequenti

Quali materiali sono migliori per un kimono da BJJ?

I materiali più comuni sono il cotone e il poliestere. Il cotone è resistente e traspirante, mentre il poliestere offre leggerezza e asciugatura rapida.

Qual è la differenza tra gi e no-gi?

Il gi è il kimono tradizionale utilizzato nel Brazilian Jiu Jitsu, mentre il no-gi è praticato con abbigliamento sportivo senza giacca. Le tecniche e le grip sono diverse.

Come scegliere la giusta taglia di kimono?

È importante controllare la tabella delle taglie del produttore e considerare l’altezza e il peso. Un kimono troppo stretto può limitare i movimenti.

Quanto dura un kimono da BJJ?

La durata di un kimono dipende dalla qualità del materiale e dalla frequenza d’uso. Un gi di buona qualità può durare diversi anni con la giusta manutenzione.

È importante lavare il kimono dopo ogni allenamento?

Sì, è consigliabile lavare il kimono dopo ogni uso per mantenere l’igiene e la freschezza. Utilizzare acqua fredda e un ciclo delicato per preservarne la qualità.

Punti chiave sui kimonos per BJJ

Punto chiaveDescrizione
MaterialeCotone o poliestere, a seconda delle preferenze di comfort e prestazioni.
TagliaScegliere la taglia giusta in base a altezza e peso, consultando la tabella del produttore.
LavaggioLavare dopo ogni allenamento per mantenere igiene e qualità del kimono.
DurataUn kimono di alta qualità può durare anni con una corretta manutenzione.
Uso di gi vs no-giIl gi richiede tecniche diverse rispetto al no-gi, influenzando le modalità di allenamento.

Se hai ulteriori domande o vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento qui sotto! Non dimenticare di visitare gli altri articoli sul nostro sito per trovare informazioni utili e approfondimenti sul Brazilian Jiu Jitsu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto