una mappa di roma con punti di interesse

Dove si trova la trattoria Al Gran Sasso a Roma e cosa offre

La trattoria Al Gran Sasso si trova a Roma, in Via di Ripetta. Offre autentica cucina abruzzese con piatti tradizionali, ingredienti freschi e sapori intensi.


La trattoria Al Gran Sasso si trova nel cuore di Roma, precisamente in Via del Gran Sasso, 14, a pochi passi da alcuni dei luoghi più iconici della città, come il Colosseo e i Fori Imperiali. Questo ristorante è conosciuto per la sua atmosfera accogliente e per i piatti tipici della tradizione romana, il che lo rende una meta ideale per chi desidera assaporare la cucina locale.

Cosa offre la trattoria Al Gran Sasso

La trattoria Al Gran Sasso è famosa per un menu che celebra i sapori autentici della cucina laziale. Tra le specialità proposte, è possibile trovare:

  • Paste fresche: come i fettuccine e i rigatoni alla carbonara, piatti preparati secondo le ricette tradizionali.
  • Secondi di carne: come l’abbacchio alla scottadito e la trippa alla romana, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
  • Pizza: cotta nel forno a legna, con una varietà di gusti e ingredienti, che la rendono una delle preferite dai clienti.
  • Dolci fatti in casa: tra cui il famoso tiramisù e la crostata di ricotta, perfetti per concludere il pasto.

Un’esperienza culinaria autentica

Oltre ai piatti del menu, la trattoria offre anche una selezione di vini locali, che si abbinano perfettamente ai pasti. La cura nella selezione degli ingredienti e la passione per la cucina tradizionale si riflettono in ogni piatto, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile. Gli ospiti possono anche godere di un ambiente familiare e cordiale, con un servizio attento e disponibile.

Informazioni pratiche

È consigliato prenotare, soprattutto durante i fine settimana e nei periodi di alta stagione turistica, per assicurarsi un tavolo. La trattoria Al Gran Sasso è aperta tutti i giorni, ed è un luogo ideale per pranzi di lavoro, cene romantiche o semplicemente per gustare un buon pasto in compagnia.

Storia e tradizione della trattoria Al Gran Sasso

La trattoria Al Gran Sasso è un vero e proprio gioiello della tradizione culinaria romana. Fondata negli anni ’50, ha mantenuto nel tempo un legame profondo con le radici gastronomiche della città, offrendo piatti tipici e un’atmosfera accogliente che fa sentire gli ospiti come a casa.

Le origini

Il fondatore, Giuseppe Rossi, un appassionato di cucina e tradizione, ha aperto la trattoria con l’intento di portare a tavola ricette autentiche e preparate con ingredienti freschi e di qualità. La sua filosofia era chiara: “Cibo buono e sincero per tutti”. Da allora, la trattoria ha visto passare generazioni di clienti che ritornano per riscoprire i sapori unici delle ricette romane.

Tradizione culinaria

La cucina della trattoria è un omaggio ai piatti classici romani. Tra le specialità troviamo:

  • Spaghetti alla carbonara: preparati con guanciale croccante, uova fresche e pecorino romano.
  • Saltimbocca alla romana: teneri filetti di vitello con prosciutto crudo e salvia.
  • Carciofi alla giudia: una delizia fritta che rappresenta la cucina ebraico-romana.

Innovazioni e adattamenti

Nel corso degli anni, la trattoria ha saputo adattarsi ai cambiamenti del mercato e delle preferenze culinarie, introducendo piatti vegetariani e opzioni senza glutine senza compromettere la qualità e la tradizione. Questo approccio ha permesso di attrarre una clientela più ampia e diversificata, mantenendo viva la tradizione!

Riconoscimenti

Grazie alla sua dedizione alla qualità e alla tradizione, la trattoria Al Gran Sasso ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Nel 2022, è stata inclusa nella guida gastronomica come una delle migliori trattorie di Roma, sottolineando l’importanza della sua eredità culinarie.

Un luogo di ritrovo

Non è solo un ristorante, ma un luogo di ritrovo per famiglie, amici e turisti. La trattoria Al Gran Sasso è il posto ideale per celebrare occasioni speciali o semplicemente per godersi una cena all’insegna della buona cucina e della convivialità.

Domande frequenti

Dove si trova la trattoria Al Gran Sasso a Roma?

La trattoria Al Gran Sasso si trova nel cuore di Roma, precisamente in Via delle Terme di Caracalla, 1.

Quali piatti tipici offre Al Gran Sasso?

La trattoria è famosa per i suoi piatti tradizionali romani, come la pasta alla carbonara e l’abbacchio al forno.

È possibile prenotare un tavolo?

Sì, è consigliato prenotare, specialmente nei fine settimana, per garantire un tavolo.

Ci sono opzioni vegetariane nel menu?

Sì, il menu include diverse opzioni vegetariane, come carciofi alla giudia e pasta pomodoro e basilico.

La trattoria Al Gran Sasso offre servizio da asporto?

Sì, è disponibile il servizio da asporto per chi desidera gustare i piatti a casa.

Quali sono gli orari di apertura della trattoria?

La trattoria è aperta tutti i giorni dalle 12:00 alle 23:00.

Punti chiave sulla trattoria Al Gran Sasso

  • Indirizzo: Via delle Terme di Caracalla, 1, Roma
  • Cucina: Tradizionale romana
  • Piatti famosi: Pasta alla carbonara, abbacchio al forno
  • Opzioni vegetariane disponibili
  • Servizio da asporto disponibile
  • Orari di apertura: 12:00 – 23:00
  • Consigliato prenotare in anticipo

Ti invitiamo a lasciare i tuoi commenti e a visitare altri articoli sul nostro sito web che potrebbero interessarti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto